sabato 4 ottobre 2008
LE FERIE
Queste anno sono andata in Sicilia, il primo di settembbre a imparare l'Italiano in una scuola e con una famiglia italiana, al Laboatorio Linguistico di Milazzo (Messina). Cosi se impara molto di più, perche tutto il giorno stai parlando e cosi conosci più parole, nuove espressione, il cibo, come vivono, la sua cultura... infatti, questa è la più bella esperenza che ho fato tutta da sola.
Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
4:55 PM
0
commenti
lunedì 8 settembre 2008
SIAMO RITORNATO :D!!!!
Ciao a tutti, siamo ritornato delle nostre più lunghe vacanze. Questa volta avviamo molte cose per ricontare, che ancora non sabbiamo come mettere tutto in ordine...
Bene sicome tutto è molto recente...soltanto dire che queste vacanze ho imparato tanto italiano che adesso ho dimenticato un po il mio spagnolo jejeje :P.
Prima di tutto, il prossimo giorno 25 de settembre cominciamo un altro corso d'Italiano, ma questa volta con Francesca. Per quella gente che non la conosce, dire che è una professora molto attiva, che ci motiva tanto che il fatto d'imparare è molto gradevole.
Ma se qualcuno è la prima volta che legge il nosto blogger, dire che queste non è molto comune, parliamo della nostra esperienza con l'Italia, come la vediamo noi, le cose che ci piaceno (il cibo, i monumenti, la musica, il cinema, i libbri...tutto). Non avere paure di dirci qualche cosa verso i nostri blogger, siamo persone che ci creciamo con i vostri commenti ;).
Aspettiamo che queste corso siamo ancora più creativi!!!!
Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
9:02 AM
0
commenti
giovedì 24 aprile 2008
VALUTAZIONE DEL BLOG
Bene, arrivviamo alla fine dil corso e mi fa molta nostalgia non pottere imparare di più, però non fà niente perche al settembbre andrò a fare un corso in Sicilia e così cominciarò l'anno prossimo con più forza ;).
Queste blogger mi ha piacciuto tantissimo di farlo, penso che queste state non lo chiuderemo, cosi potresti segghuire le nostre aventure al paese che ci piaceno tanttisimo (tantto per la sua gente, la sua gastronomia, la sua cultura...).
Ha stato una buona esperiecia per noi, siccome lavoriavamo alle scuola, il blogger ci davano la possovilita di spresarci ancora di più, e questo è un lavoro molto greativo e stimulante per la gente che ci vogliamo dare a conoscere la nostra "esperiencia" con la lingua Italiana, che per me è molto bella (ancora che da molto tempo non ho scritto niente, perche mi sentiva un po male, per temi personale)
Anche io penso che questa esperienza è stata molto buona. Questo mi ha aiutato ad esprimermi meglio ed a cercare e condividere le cose con tutti voi. E 'stata una sfida per mantenere questo blog, soprattutto perché non è così facile da scrivere in italiano e anche perché non è stato sempre facile trovare un argomento. Credo che sia stato una buona idea di fare questo blog con 2 altre persone perche questo ha contribuito a mantenerlo in corso. L'unica cosa negativa è che ognuno vede gli errori che ho fatto come questi testi non sono stati corretti .. spero che i miei errori non sono stati così male ..
Penso anche che non sarebbe una buona idea chiudere questo blog perche è stato davvero divertente da fare. E 'anche un modo per tenersi in contatto con altre persone di classe e mi ha aiutato a conoscere gli altri persone di classe che non conoscevo prima.
Ho imparato che non tutti gli argomenti sono interessanti. Ora so che alla maggior parte di voi non piace molto l'industria Fotovoltaica :-)
La
Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
2:15 PM
3
commenti
lunedì 24 marzo 2008
LA SALSA PESTO
Ciao a tutti di nuovo, lo so che non ho scritto da molto tempo fa, però ho avuto molto lavoro e non ho tempo di mettere qualche cosa nell blogger, mi dispiace tantissimo. Bene c'era lasciato un po dietro il corso di cucina tipica Italiana... non vi preocupate, ogni settimana, se il lavoro mi lascia, metterò una nuova ricetta sia un primo, un secondo, un dessert o soltanto parlare della pasta :).
Oggi possiamo fare una salsa molto simplice e molto buona: la salsa pesto. Questa salsa puo acompagnare qualche piato di pasta, come gli spaghetti e anche i gnocchi.
Gli ingredienti sono:
Ingredienti:
- 100 g di foglie di basilico
- 30 g di grana grattugiato
- 20 g di pecorino grattugiato
- 2 spicchi di aglio
- 15 g di pinoli
- 2 dl di olio
- 1 pizzico di sale e pepe.
Procedimento:
Lavate le foglie di basilico senza sciuparle e asciugatele bene in un canovaccio, mettetele nel frullatore con l'aglio aggiungendo il sale fino, l'olio e i pinoli;Versate il tutto in una ciotola, completate con il formaggio e mescolate fino ad ottenere una salsa cremosa e omogenea;Versate nel vasetto, chiudete ermeticamente e conservate.

Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
9:28 AM
3
commenti
mercoledì 12 marzo 2008
Anche noi facciamo la "birroterapia" :-)
Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
11:58 PM
3
commenti
Fiera Genera
Ciao a tutti,
Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
10:38 PM
1 commenti
giovedì 7 febbraio 2008
JOVANOTTI - Fango
Ciao a tutti, questa è una delle cancione del nuovo cd da Jovanotti chiamato "Safari"; è un cd molto buono, per me queste cantante è uno degli primi che mi piaceno di più. Ci sono tanti grupi italiani, che di volta in volta possiamo mettere uno e sentire la sua musica e cosi ci faciamo un'idea di come è la musica Italiana, e soppra tutto imparare di più . Ho scritto un po della canzone, non tutta perche è molto lunga, però non vi preocupate, perche la potresti trovare nella sua pagina officiale o si volete in qualche pagina di musica dov'e ci sono tutte gli artiste con i suoi cd's e doppo la lettera delle cancione.
Io lo so che non sono solo
Anche quando sono solo
Io lo so che non sono solo (2 bis)
Anche quando sono solo
Sotto un cielo de stell e di satelliti
Tra i colpevoli le vittime e i superstiti
Un canne abbaia alla luna
Un uomo guarda la sua mano
Sembra quella si suo padre quando la bambino
Lo prendeva comme niente e lo sollevava su
Era bello il panorama visto dall'alto
Si gettava sulle cose prima del pensiero
La sua mano era piccina ma afferrava il mondo intero
Ora la città è un film straniero senza sottotitoli
Le scale da
Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
9:44 AM
9
commenti
Come si fa un Crêpe?
Doppo il fiasco di fare crêpes ho deciso de mangiare i crêpes in ristorante.. cosi sono sicura de mangiare un buon crêp. Credo che il problema è stato di fare i crêpes senza la crepière... :-)
- 1 spruzzata di noce moscata
Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
1:30 AM
5
commenti
martedì 29 gennaio 2008
PV Conference Milano - settembre 2007
Questa fiera è stata a Milano dal 3 fino al 6 di settembre, nel nuovo centro espositivo di Milano, un po'lontano dal centro della città. Questa nuova fiera è veramente moderna, ma non ho mai dovuto camminare così tanto nella mia vita!!
Sono arrivata 2 giorni prima della fiera per controllare tutto e per organizzare le cose. Come normalmente si usa una società di design che costruisce lo stand per noi c'è molto da fare prima di una fiera. Normalmente l'organizzazione inizia da 3 a 4 mesi in anticipo e dobbiamo scegliere una società di design, il disegno, i prodotti che vogliamo esporre, preparare la documentazione e il merchandising, organizzare il trasporto e prenotare i servizi.
Una volta a Milano ho dovuto mettere tutto a posto (i prodotti e documenti). I giorni prima sono sempre stressanti, perché c'è sempre qualcosa che può andare male! (per fortunatamente in chesta fiera tutto è andato molto bene!). Questa fiera è stata molto faticosa, perché doveva essere lì 4 giorni dalle 9 fino alle 6! I miei piedi sono finite male! Mi piace molto la fiera perché amo organizzare eventi, ma anche perché è una scusa per uscire dal ufficio. L'unica cosa che non mi piace è la mancanza di sonno che ho in questi giorni (dopo la fiera dobbiamo ancora uscire con i clienti e, dopo ho bisognio di rispondere alcuni email...)


La mia prossima fiera sarà a Madrid alla fine di febbraio e sto già con i preparativi di tutte le cose che devo finire! Il lancio di nuovi prodotti, il merchandising, i documenti, le immagini che hanno bisogno di essere scelte per lo stand ... Ma mi piace molto!
Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
12:16 AM
8
commenti
Etichette: PV
venerdì 25 gennaio 2008
IL MERCATO
Ciao un'altra volta a tutti, sono ritornata del mio viagio all'Italia la settima scorsa, dov'è sono andata per lavoro. Bene sicome questa volta sono stata da suola per là, sono andata a vedere la gente di là, come vive, come menggia, dov'è vanno a fare la spesa e che si puo trovare in un mercato.
Beramente si vuoi andare al mercato devi sapere dov' si puo comprare a buon prezo, perche ci sono tantti posti e tantti bancchi... che a volte è dificile sappere o scegliere uno. La gente non rispeta il turno, devi essere un po veloce ma perche la gente sfficarsi e poi non ti lasciano comprare. Bene non sempre è cosi, sicome la gente in tutti i posti fanno cosi, qui è diverso.
Nell mercato puoi trovare gran varità di produtti, che qui non c'è l'ho, come l'erba di campo per fare l'insalata, o fare suopa, rapa, carciofi purpure, molti vegetali che veramente non so come si chiamano in spagnol.
I prezi dei produtti non è molto caro, devi caminare e guardare tutti i posti per potere trovargli a buon prezo, più o meno è come qui, ma tutta le verdura è fresca e della terra, si pagui un po di più è per questa raggione. C'era un posto tutto pieno di anarncia e aveva una odore... mmm que buona odore, mai ho sentito un odore come quello, arancia siciliana, anche mandarina... varamente non pou descrivere quell'odore, devi essere là per sapere o spiecare tutti quelli odori.
Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
4:58 PM
9
commenti
mercoledì 23 gennaio 2008
L'industria fotovoltaica in Italia
Dopo l’approvazione della Conferenza Unificata del 15 febbraio il nuovo conto energia ed entrato in vigore dal 19 febbraio 2007. Questo conto prevede 9 diverse tariffe incentivanti per il kWh prodotto dall’impianto FV ed erogate per 20 anni, l’incentivazione maggiore per gli impianti integrati e di piccola taglia, oltre ad una serie di premi aggiuntivi per chi risparmia energia elettrica.
L’aspetto più rilevante rispetto alla passata normativa riguarda la semplificazione dell’accesso alle tariffe incentivanti che non è più legato a nessun tipo di limite annuale. Chi vuole installare un impianto FV, piccolo o grande, dovrà inoltrare al gestore di rete (società elettrica) il progetto preliminare e la richiesta di connessione alla rete.

Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
10:17 AM
1 commenti
Etichette: PV
martedì 22 gennaio 2008
Funghi Porcini.... mmmmm
Amo i Funghi porcini! Prima di andare in Italia per la prima volta, non avevo mai assaggiato questo piato tipico. Quando sono tornata ho comprato alcuni funghi porcini secchi e mi piace seguire la seguente ricetta.
INGREDIENTI:
(dosi per 4 persone)
250 gr. tagliatelle
500 gr. funghi porcini tagliati a pezzetti
burro,
200 gr. panna da cucina
sale e pepe
Grana Padano
Dovete cuocere i funghi con una grossa noce di burro (circa 80/90 gr) in una casseruola abbastanza grande, lasciando evaporare l’acqua. Poi dovete mescolare i funghi per evitare che attacchino. Ponete sul fuoco una pentola con acqua salata e portatela a bollore. Nella pentola mettete i funghi, la panna da cucina e il prezzemolo tritato, aggiungendo sale e pepe. Servite i piatti caldissimi, con le tagliatelle cosparse di Grana Padano.
Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
12:11 AM
4
commenti
Etichette: Ricetta
domenica 20 gennaio 2008
I viaggi..
Hai ragione, so che non ho scritto molte cose nel blog dopo natale, ma in questo momento ho molto molto lavoro e anche nelle vacanze devo lavorare! Sono una vera workaholic!
I viaggi.. a me piaciono molto i viaggi! Da piccola ho sempre viaggiato molto! Per natale andavo in Germania e in estate andavo a Leon. Anche oggi mi piace molto viaggiare! Per fortuna ho bisognio di viaggiare molto per lavoro e cosi posso uscire un po da Barcelona. Mi piace viaggiare perché posso conoscere un altro posto, un'altra cultura, posso mangiare altre cose e a volte visitare gli amici. Doppo che sono arrivata a Barcelona non ho avuto molto tempo per fare un viaggio "personale", l'ultimo è stato le vacanze di natale e per il puente della constiticion (sono andata a Leon per vedere i miei). L'ultimo vero viaggo è stato il mio viaggio a Firenze in Septembre per fare un curso di lingua italiana. Vi ho gia parlato su questo viaggio (Firenze Part 1, Part 2 e Part 3).
Per sfortuna non si puó fare un viaggio senza soldi... per questa ragione non posso fare tante viaggi.. quest'anno mi piacerebbe visitare gli stati uniti e anche Parigi.
Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
12:37 AM
1 commenti
Etichette: Viaggi
giovedì 10 gennaio 2008
Nuova direzione
Ciao a tutti, e buon anno, come potrei vedere, ho messo un nuovo link per quegli che vuole imparare e sapere di più o fare esercici d'Italiano.
Allora... che spetate?? Dai cominciamo???
Pubblicato da
Il trio Lalala
alle
12:26 AM
5
commenti
Alcune informazione su noi
Ecco perchè a volte parliamo un po troppo, anche nella classe d'italiano :-)
St. Marco in Venezia
